Tre gattini appena nati vengono abbandonati, un cane li adotta (FOTO COMMOVENTI)

Rimanere senza una mamma a poche ore dalla nascita per un gatto è una condanna a morte. Ma se questi tre mici sono sopravvisuti, e stanno sbocciando come meritano, è tutto merito di un cane, che li ha adottati e trattati come se fossero figli suoi.

Quando i piccoli sono stati affidati a Jenny, una volontaria della Animal Welfare League di Arlington, avevano gli occhi ancora chiusi e le orecchie piegate. Facevano parte di una cucciolata indesiderata che è stata subito strappata dalla madre e abbandonata in una scatola davanti a un canile. Eppure i piccoli avevano bisogno di calore, non riuscivano a regolare da soli la loro temperatura corporea, di essere allattati e di tutte le cure che permettono ai neonati di sopravvivere, di qualunque specie siano.

Jenny li ha messi in un’incubatrice, creando per loro un ambiente caldo e accogliente. Ha fornito assistenza 24 ore su 24, nutrendoli e prendendosi cura di ogni loro esigenza, dandogli la pappa con il biberon ogni due ore. Ma nonostante gli sforzi, uno dei quattro fratellini si è addormentato e non si è più svegliato. Un brutto colpo per tutta la cucciolata, ma soprattutto per Jenny, che ha deciso di chiedere un aiuto extra. Così non appena Petra, Taj e Picchu – chiamati così in onore delle Sette meraviglie del mondo – hanno raggiunto il peso per uscire dall’incubatrice, hanno potuto contare su un babysitter d’eccezione: Duck Duck Goose, il cane di Jenny, anche lui salvato dalla strada.

La piccola Petra “è la più pragmatica ed è la vera leader del gruppo mentre i suoi fratelli si azzuffavano ogni volta che ne hanno l’occasione anche se sono molto dolci”. Ma sono stati tutti entusiasti di avere finalmente del caldo pelo in cui tuffarsi, anche se era di un cane, che a sua volta non vedeva l’ora di avere un po’ di compagnia. “Si coccolano tutti insieme. È davvero emozionante vederli”.

Mentre sonnecchiano sul loro amico canino, i motori delle fusa dei tre gattini sono a tutto volume. “Nonostante le loro piccole dimensioni, hanno delle fusa che non si fermano mai”. E anche grazie al supporto del cane hanno trovato nuova fiducia nel mondo.